primo appuntamento
la storia di Hansel e Gretel...
DOMENICHE A TEATRO 2011
1° di due appuntamenti
LA STORIA DI HANSEL E GRETEL
dall’omonima fiaba dei fratelli Grimm
testi e regia di Michelangelo Campanale e Katia Scarimbolo
Nella regione tedesca dello spessart esiste ancora una fitta foresta: è “il bosco della strega”, così chiamato per via di un rudere con quattro forni e della storia di una donna bellissima che, con i suoi dolci magici, catturava chi, perdendosi, arrivava alla sua casa. Pare questa l’origine della fiaba di Hansel e Gretel. Raccontare oggi ai bimbi della società dei consumi una favola che prende avvio dalla difficoltà dei genitori a sfamare i figli può non essere un esercizio di stile. Uno spettacolo sospeso tra realtà e favola, perché i bambini imparino a dare valore alle cose, a discernere e conquistarle, a superare la dipendenza passiva, quella dai genitori e quella ... dall’abbondanza.
Vedi sito internet TEATRO C.R.E.S.T.
acquista questo spettacolo On-line
Cartolina domeniche a teatro 2011
Locandina domeniche a teatro 2011
PREZZO BIGLIETTO
€ 3,00 (tre) per tutti
I biglietti possono essere acquistati presso:
Ufficio I.A.T. - Piazza Risorgimento, 7 - Lendinara
Nuovo orario di apertura al pubblico:
Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì: 10 - 12,30; 14,30 - 17,45
Sabato: 10 - 12,30; 15,30 - 18,30
Domenica: 15,30 - 18,30
Aperto anche i festivi: 15,30 - 18,30 tel. e
fax 0425 642389;
Teatro Comunale Ballarin - Via G. B. Conti, 4 - Lendinara
i giorni degli spettacoli: dalle 18,30 o dalle 14,30 con spettacolo pomeridiano. tel. 0425 642552;
On-line su http://www.vivaticket.it - http://www.helloticket.it
per telefono 800 907080 (n. verde nazionale) +39 06 48078400 (n. internazionale e da cellulari).
Per informazioni:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.