Favola Musicale
Sabato 14 maggio 2016 - ore 20,45 - Teatro Comunale Ballarin
Il Soldatino, la Ballerina e il Troll
Favola musicale in atto unico e due scene
Ispirata all’omonima favola di Hans Christian Andersen, “Il tenace soldatino di piombo”. Questa “favola in musica”, rivolta in particolare ad un pubblico di giovani ma in generale a tutta la famiglia, è pensata per formare le nuove generazioni desiderose di conoscere il mondo dell’opera lirica, spesso dimenticata in ambito scolastico e didattico.
Lo spettacolo, per la regia di Emanuele Zanella, vede sul palco personaggi emblematici dei tre ruoli principali che si ritrovano nella maggior parte delle favole: il protagonista (il soldatino, interpretato da Ge Binyuan), l’antagonista (il troll, interpretato da Luca Andrea Giordano), la causa del contendere (la ballerina, interpretata da Tiziana Greco) e la maledizione, come nella migliore tradizione Disney. Le musiche e la direzione dell’opera sono di Antonino Bono, mentre il libretto è a cura di Francesco Snoriguzzi e la scenografia di Elio Gerbino.
“Ritengo di primaria importanza sensibilizzare le istituzioni, i professionisti della musica e le famiglie – spiega l’autore Bono – per concorrere alla formazione dei giovani che, lo speriamo, saranno il pubblico del domani. Mi capita spesso di assistere in teatro a concerti memorabili, e il mio sconforto è grande nel vedere che la presenza dei giovani spesso si conta sul palmo di una mano. Tante e complesse sono le motivazioni: il costo oneroso del biglietto per uno studente, l’interesse per altri linguaggi considerati ‘moderni’, la visione di un teatro come luogo di nicchia”.
“Il mio intento è quello di superare tutte queste difficoltà e pregiudizi – continua l’autore – confezionando un prodotto nuovo e che sia accessibile, come costi e durata, ad un pubblico che oggi è abituato alla musica pop e leggera e preferisce stare ad ascoltare un gruppo all’aperto invece che accomodarsi al chiuso in teatro. A tutti questi ragazzi voglio dare una nuova lente con cui guardare l’opera da una nuova prospettiva; la loro”.
Le musiche sono originali e ispirate al repertorio operistico e sinfonico. “Alcune citazioni sono prese dalle opere di Verdi, Mozart e dai balletti di Tchaikovskij, autori che amo – specifica Bono – e tutto ciò fatto volutamente, proprio per instillare a piccole dosi qua e la qualche diamante del grande repertorio che abbiamo ereditato e che è nostro compito trasmettere alle future generazioni”.
Musica e Direzione: Antonino Bono
Regia e Luci: Margherita Rotondi e Giampiero Cicino
Scene: Elio Gerbino
Libretto: Francesco Snoriguzzi
Trucco: Thea Procopio
Personaggi ed interpreti
Il Soldatino: Matteo Falcier
la Ballerina: Tiziana Greco
Il Troll: Luca Andrea Giordano
Fate e Principesse: Maria Chiara Calcagni, Jennifer Ruscio
Coro: "Associazione Musicale Culturale Opera House" acquista questo spettacolo On-line
PREZZO BIGLIETTI
Platea € 10,00
Galleria € 7,00
Locandina spettacolo
Vedi anche: http://www.prospettivepercorsi.it/soldatino-ballerina-troll/
PER INFORMAZIONI
Biblioteca Comunale G. Baccari Via G. B. Conti, 30 - Lendinara
Tel. 0425 605665-6-7-8
E-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Per essere sempre informati sugli eventi in programmazione, iscrivetevi alla nostra Newsletter
Scarica la nuova app del comune di Lendinara
(inquadra il QR code per il download dell’applicazione per iOS e Android).
In alternativa cerca Municipium su App Store o Play Store del tuo smartphone.