Pari Opportunità
![]() |
Pari Opportunità - Comune di Lendinara sede: Biblioteca Comunale "Gaetano Baccari" Via G. B. Conti, 30 - 45026 Lendinara (RO) ![]() ![]() ![]() |
Città di Lendinara - Commissione Pari Opportunità
Gli Organismi di Parità rappresentano un'affermazione della democrazia paritaria, in un luogo in cui trovano espressione pluralità di pensieri politici e di cultura delle donne. In un'ottica di sviluppo della società, è opportuno eliminare gli elementi di discriminazione e cercare di sfruttare in senso positivo le potenzialità offerte dalla diversità. Il progetto "La condizione femminile a Lendinara nel contesto polesano e veneto" è la prima iniziativa di rilevanza svolta dalla Commissione Pari Opportunità che con questa tematica ha inteso proporre all'Amministrazione e alla cittadinanza una mappatura relativa agli aspetti della situazione femminile a livello locale.
L'augurio è che la trama dei dati possa sostenere adeguate riflessioni per la comprensione delle dinamiche della nostra società, propiziando azioni di carattere politico e sociale fonte di progresso e civile convivenza.
Assessore alle Pari Opportunità
Componenti della Commissione Comunale per la realizzazione delle Pari Opportunità
nominate con deliberazione del Consiglio Comunale n. 78 del 30.11.2009
• Marinelli Lorenza (Presidente)
• Bocchi Lauretta (Vice – Presidente)
• Chinaglia Rosetta
• Coppeta Maria
• Destro Rossella
• Lerario Vanessa
• Mazzego Marina
• Sinigaglia Chiara
• Zanetti Maddalena
• Cestarollo Chiara (Consigliere Comunale)
• Ferrari Sandra (Consigliere Comunale)
• Furegato Gabriella (Consigliere Comunale)
• Munerato Emanuela (Consigliere Comunale)
• Turcato Maria Giovanna (Consigliere Comunale)
precedente Commissione Comunale Pari Opportunità