Bonus Mamme Domani di 800 euro
Premio alla nascita di 800 euro corrisposto dall'INPS Il premio alla nascita dell’importo di €uro 800,00 (bonus mamma domani) viene corrisposto dall’INPS per la nascita o l’adozione di un minore, a partire dal 1° gennaio 2017, su domanda della futura madre al compimento del settimo mese di gravidanza (inizio dell’ottavo mese di gravidanza) o alla nascita, adozione o affido. |
La prestazione, è rivolta alle donne in gravidanza o alle madri per uno dei seguenti eventi verificatisi dal 1° gennaio 2017:
- compimento del settimo mese di gravidanza;
- parto, anche se antecedente all’inizio dell’ottavo mese di gravidanza;
- adozione nazionale o internazionale del minore, disposta con sentenza divenuta definitiva ai sensi della legge 4 maggio 1983, n. 184;
affidamento preadottivo nazionale disposto con ordinanza ai sensi dell’art. 22, c. 6, l. 184/1983 o affidamento preadottivo internazionale ai sensi dell’art. 34, l. 184/1983.
Il beneficio è concesso in un’unica soluzione per ogni evento (gravidanza, parto, adozione o affidamento) e in relazione a ogni figlio nato, adottato o affidato.
Le interessate devono possedere la residenza in Italia e/o la cittadinanza italiana o comunitaria.
Le cittadine non comunitarie in possesso dello status di rifugiato politico e protezione sussidiaria sono equiparate alle cittadine italiane per effetto dell’articolo 27, decreto legislativo 19 novembre 2007, n. 251.
Le cittadine non comunitarie, invece, devono essere in possesso del permesso di soggiorno UE per lunghi periodi, di cui all’articolo 9, decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 oppure di una delle carte di soggiorno per familiari di cittadini UE previste dagli artt. 10 e 17, decreto legislativo 6 febbraio 2007, n. 30, come da indicazioni ministeriali relative all’estensione della disciplina prevista in materia di assegno di natalità alla misura in argomento (circolare INPS 6 dicembre 2016, n. 214).
La domanda può essere presentata online all'INPS con il PIN attraverso il servizio dedicato. In alternativa, si può fare la domanda tramite:
- Contact center al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile;
- Enti di patronato e intermediari dell'Istituto.
vedi LINK INPS leggi avviso
Per informazioni:
Servizi Sociali - Pubblica Istruzione - Sport Tel. 0425 605650
Fax. 0425 605654
E-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
-
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sede: Via G. B. Conti, 26
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12,30; giovedì pomeriggio dalle 15,30 alle 17
Per essere sempre informati sugli eventi in programmazione, iscrivetevi alla nostra Newsletter
Scarica la nuova app del comune di Lendinara
(inquadra il QR code per il download dell’applicazione per iOS e Android).
In alternativa cerca Municipium su App Store o Play Store del tuo smartphone.