Assistenza domiciliare Home Care Premium 2017
Sono aperte le domande per l'iscrizione al progetto Home Care Premium 2017.
Le domande possono essere presentate fino alle ore 12 del 30/03/2017. Il progetto ha durata 18 mesi a decorrere dal 01/07/2017 al 31/12/2018. |
L’Home Care Premium prevede il coinvolgimento di Ambiti Territoriali Sociali e/o Enti pubblici, che vogliano prendere in carico i soggetti non autosufficienti residenti nei propri territori. Il programma si concretizza nell’erogazione da parte dell’Istituto di contributi economici mensili, c.d. prestazioni prevalenti, in favore di soggetti non autosufficienti, maggiori d’età o minori, che siano disabili e che si trovino in condizione di non autosufficienza per il rimborso di spese sostenute per l’assunzione di un assistente familiare.
Requisiti per l’ammissione e modalità operative per la domanda di partecipazione al concorso possono essere consultati alla seguente pagina: Home > Concorsi e Gare > Welfare, assistenza e mutualità > Concorsi Welfare assistenza e mutualità > BANDI NUOVI
La procedura per l’acquisizione della domanda sarà attiva a decorrere dalle ore 12,00 del giorno 1 marzo 2017 e non oltre le ore 12,00 del giorno 30 marzo 2017.
ATTENZIONE: Si ricorda che all’atto della presentazione della domanda, deve essere stata presentata la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione dell’ISEE sociosanitario riferita al nucleo famigliare di appartenenza del beneficiario ovvero al nucleo famigliare di appartenenza dell’ISEE minorenni con genitori non coniugati tra loro e non conviventi, qualora ne ricorrano le condizioni ai sensi delle vigenti disposizioni.
Vai al bando
Possono beneficiare del progetto:
- i dipendenti e pensionati pubblici;
- i loro coniugi;
- i loro parenti e affini di primo grado;
- i giovani minori orfani di dipendenti e pensionati pubblici.
I beneficiari devono essere individuati tra i soggetti maggiori o minori di età, disabili.
Le disabilità sono riconosciute e classificate in base a una tabella presente a pag. 6 del bando.
Vedi volantino informativo
Per informazioni:
Servizi Sociali - Pubblica Istruzione - Sport Tel. 0425 605650
Fax. 0425 605654
E-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
-
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sede: Via G. B. Conti, 26
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12,30; giovedì pomeriggio dalle 15,30 alle 17
Per essere sempre informati sugli eventi in programmazione, iscrivetevi alla nostra Newsletter
Scarica la nuova app del comune di Lendinara
(inquadra il QR code per il download dell’applicazione per iOS e Android).
In alternativa cerca Municipium su App Store o Play Store del tuo smartphone.