SorprendenteMente - DSA
Servizio Educativo per minori con Disturbi Specifici dell’Apprendimento Per bambini e ragazzi che frequentano la scuola primaria e secondaria di I e II grado, Famiglie e Servizi. Il Servizio “SorprendenteMente” è attivo durante tutto l’anno scolastico, con possibilità di prolungamento nel periodo estivo.
|
COS’È???
E’ un Servizio Educativo di Doposcuola per minori con Disturbi Specifici dell’Apprendimento, che intende accompagnare i ragazzi in un percorso verso l’autonomia scolastica e personale.
Le attività si svolgono in piccolo gruppo, nel quale l’educatore specializzato in DSA, affianca il minore nello studio e nello svolgimento dei compiti.
Al centro c’è il minore, reso parte attiva della rete che si struttura tra Servizio -Famiglia -Scuola -Specialisti.
Le educatrici che prendono in carica il minore hanno una formazione specializzata e continuamente aggiornata in tema di DSA.
Il Servizio è inserito nei Piani di Zona ULSS 18 ed ha ricevuto il patrocinio della Provincia di Rovigo.
OBIETTIVI
- Favorire il raggiungimento dell’autonomia e dell’autostima del mi-nore;
- Supportare la famiglia nelle proprie fun-zioni educative in riferimento alle problematiche specifiche dei DSA;
- Incoraggiare la collaborazione con i Servizi Socio-Sanitari ed Educativi al fine di creare una rete di aiuto attorno al minore.
DESTINATARI
Bambini e ragazzi che frequentano la scuola primaria e secondaria di I e II grado, Famiglie e Servizi.
QUANDO???
Il Servizio “SorprendenteMente” è attivo durante tutto l’anno scolastico, con possibilità di prolungamento nel periodo estivo.
COLLABORAZIONI
- Associazione Italiana Dislessia - Sezione di Rovigo (AID). Con essa viene mantenuto una collaborazione costante, soprattutto per quanto riguarda la situazione del nostro territorio.
- Cooperativa Anastasis di Bologna. Richiedendo al Servizio requisiti specifici, ne garantisce la qualità e fornisce software che i ragazzi possono utilizzare gratuitamente all’interno del Doposcuola.
IL SERVIZIO È A CARICO DELLA FAMIGLIA.
DOVE È GIÀ ATTIVO???
- ROVIGO: Sede della Cooperativa “Peter Pan” Via Monte Grappa, 13/A
- LENDINARA: Istituto “G. B. Conti” - Via Monte Grappa, 31 (ex Ragioneria)
Per il periodo estivo 2017 dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 fino alle ore 12,30
- ADRIA: Centro Socio Educativo del Comune di Adria, in Vi-a Merano, 11 (ex Scuole elementari di B.go Dolomiti)
CONTATTI
Cooperativa Sociale “Peter Pan”
Via Monte Grappa, 13/A - ROVIGO
Tel/fax. 0425 28835
e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sito: www.cooperativapeterpan.it
Presidente:
Sig.ra Girotto Beatrice
ROVIGO & LENDINARA
0425/28835
328/7271959
ADRIA
334/5050626
Vedi Pieghevole .
Per informazioni:
Servizi Sociali - Pubblica Istruzione Tel. 0425 605650
Fax. 0425 605654
E-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
-
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sede: Via G. B. Conti, 26
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12,30; giovedì pomeriggio dalle 15,30 alle 17
Per essere sempre informati sugli eventi in programmazione, iscrivetevi alla nostra Newsletter
Scarica la nuova app del comune di Lendinara
(inquadra il QR code per il download dell’applicazione per iOS e Android).
In alternativa cerca Municipium su App Store o Play Store del tuo smartphone.